trattengo il fiato
e le urla
e le parole
a mani nude
cerco di comprimere
questo dolore
rinchiuderlo
in un posto stretto
in fondo,
insonorizzato,
per non sentirne
il rumore bianco
nel silenzio della notte
a volte, sorrido
mentre ti penso
ma ha qualcosa di amaro
e malinconico
dire addio
a qualcuno
che nella tua vita
è una certezza
ci rende sempre
inadeguati
indifesi
impreparati
mi sento vuoto
a volte,
rarefatto
etereo
estraneo
ho pianto poco e male
come se
non sapessi
più farlo
Categoria: poesia
What the hell am I doing here? *
ho spiato l’amore
negli aeroporti
nelle stazioni dei treni
negli occhi
di chi sta per partire
negli occhi
di chi resta
ad aspettare
il paesaggio che muta
da un finestrino
e cambia stagione
ieri pioveva
oggi c’è il sole
il precariato
meteorologico
che percula
quello emotivo
vestirsi a cipolla
e maledirsi
dormire alle otto di sera
in una città
che ti fa sentire sereno
o vivo
dopo mesi di frenesia
lo stupore sulla pelle
attraverso
tutti gli altri sensi
Bologna,
sentirla dentro
chiedimi di restare
e io non avrò esitazione
poi lei sorride
e io non so che fare
stringerla forte
o lasciarla andare
* Creep – Radiohead
and the wind did howl and the wind did blow la la la la la, la la la la lee *
non scrivo
da tempo
non ho trovato
il momento
giusto
e forse nemmeno
le parole
ho emozioni
sbiadite
in questi giorni
di fine estate
ho tanta voglia
di staccare
ritrovare
il silenzio
della solitudine
in mezzo
a degli sconosciuti
rifiatare
riordinare
ripartire
e rivedere
affetti lontani
con molto piacere
raccontarsi
gli ultimi pezzi
delle nostre vite
e poi
per qualche giorno
lasciarsi trasportare
dal vento
scegliendo
strade a caso
senza pensare
a un senso
a una direzione
a una meta
godersi il viaggio
assaporare il paesaggio
ritrovare slancio
capo, sono stanco
ma di stare fermo
e lasciarmi
sopraffare
dall’abitudine
al peggio
quando c’è bisogno
di bellezza
imparare
a riconoscerla
e custodirla
* Henry Lee – Nick Cave & the Bad Seeds ft. P.J. Harvey
mi chiede: sei pronto per la fine del mondo? sei pronto per la fine del mondo? *
ricordati ogni tanto di esplodere
non tenerti tutto dentro
liberare energia
per fare spazio ad altro
ogni cosa cessa di avere
la stessa importanza
se guardata dalla giusta distanza,
come gli esseri umani
da un satellite in orbita,
piccoli puntini neri in movimento
come formiche
senza lente d’ingrandimento
minuscoli essere viventi
in un universo
con distanze che manco riusciamo
a immaginare,
a calcolare,
anni luce:
come se fosse una cosa
al momento possibile
per i nostri corpi
trecentomila chilometri al secondo
disintegrazione delle coscienze
delle nostre sembianze
l’amore che muove il mondo
e anche le stelle
teoria senza nessun appiglio
logico e o razionale
pensare che un corpo celeste
possa minimamente fregarsene
delle nostre pene
di quello che abbiamo da dire
dei nostri drammi
nessuno ascolterà i vostri turbamenti
sudore su fogli bianchi immacolati
che macchia, poi, inchiostro
e lascia il segno su entrambi i lati
io ancora non riesco a fermarmi
a dire: sto fermo, in equilibrio,
in pace col mondo
tutto scorre e io ci penso
ai sogni nei cassetti,
al giro del mondo,
alle compagne di viaggio senza impegno
come se non fosse passato
troppo tempo
nonostante la relatività di tutto
quaranta sono i nuovi venti,
manco per il cazzo,
ma non li scambierei
se potessi farlo
* Naufragando – Management del dolore post-operatorio
quest’estate che ci cola tra le gambe, dici che leccarla ti dà un senso *
l’estate scandisce il mio tempo
mi ricorda la lontananza dai vent’anni
e per questo, credo, di aver cominciato
a odiarla
il mare spensierato nei ricordi
diventa un luogo
da cui spiare il corso degli eventi
di questa società
sempre più superficiale
e sempre più distaccata
da tutto quello che, forse,
pareva avere importanza
ma non eravamo anche noi cosi?
mi chiedo
giovani pronti a tutto
con il sorriso sulle labbra
l’estate un momento atteso
per rifiatare e riorganizzarsi
frammenti di amori e sbronze
rincorrere le albe incuranti
della vita degli altri
quella di tutti i giorni
e ora che anche io
la vivo in questo modo
nella routine quotidiana
mi sento tradito
da questa stagione frivola,
che ha sempre promesso
ma non ha mantenuto niente,
diventata sudore e bestemmie
* L’estate – Afterhours
io certi giorni vorrei solo essere triste e incazzato e non sentirmi anche sbagliato *
come quando
sogni di cadere
e ti svegli
di soprassalto
toccandoti
il ginocchio sbucciato
da bambino
mi succedeva spesso
ora mi capita
di immaginarmi
in apnea
riemergere dal fondo
io ci provo
a fare del mio meglio
ogni giorno
senza chiedere
niente in cambio
se non la speranza
che possa servire
veramente
a qualcosa
i ricchi
fanno le guerre
ma le lasciano
combattere
ai poveri
tra di loro
* Fare schifo – Willie Peyote, Michela Giraud
è tutto il contrario del profumo dentro al nostro letto, dove ho lasciato quel libro che non hai mai letto *
quante cose
da imparare
ancora
sulla vita
sull’amore
e l’essere umano
in generale
sulle guerre
che ognuno combatte
e magari fa finta
di niente
sui giudizi della gente
anche se
non ti conosce
sugli usi e i costumi
che ci sembrano strani
così lontani
sugli occhi
che mi stanno davanti
e raccontano storie
intense
di risate
o di pianti
cuori che battono forte
e sorrisi
di meraviglia
abbracci potenti
e mani che tremano
senza motivi
apparenti
che siamo fragili
anche con le armature
isole bagnate
da mari
di solitudine
* A volte le cose vanno in una direzione opposta a quella che pensavi – Umberto Maria Giardini
voi ci volete comprare, noi ci vogliamo salvare *
che “sono”
anche senza apparire
e posso dire
tanto
anche senza parlare
basta un gesto,
un colore,
prendere
posizione,
mi rivolgo a te
anche se
non so il tuo nome
se vogliamo
cambiare il mondo,
un poco,
dobbiamo partecipare
* Scatolette – Ministri
sarebbe bello una sera doverti riaccompagnare *
sarei stato
un bravo scrittore
d’inizi
se solo avessi
cominciato
le premesse
mi piacciono
perché fanno sognare
a dispetto
di quanto diceva Dalla
mi sono perso
di notte
a Bologna
ho camminato per ore
prima di arrivare
alla stazione
a volte,
mi manchi
e sento che è
importante
ma il tuo profilo mi sfugge,
nei contorni
sfuma leggermente,
e devo cercare
di ricostruirlo
dai frammenti nella memoria
e dai ricordi
nei miei polpastrelli
* Viaggi e miraggi – Francesco De Gregori
un abbraccio per proteggerci dal vento, l’illusione di competere col tempo *
è che quando fumo
il tempo mi sembra
indefinito
il passato
è qualcosa di concreto
lo conosco
e perciò mi fido
il futuro
non lo riesco a immaginare
lo costruisco
a piccoli pezzi
di presente costante
e abitudini
coi capelli più lunghi
stai molto bene
e certe sere
mi manca
poterti parlare
dirti anche
quello che va male
raccontarti storie
che magari
non hanno un finale
e improvvisare
solo per farti ridere
e starti a guardare
quando siete felici,
fateci caso
che tutto passa
e non torna indietro
* L’amore non esiste – Fabi, Silvestri, Gazzè.